Come creare un'estensione Chrome compatibile con il proxy

Come creare un'estensione Chrome compatibile con il proxy

Raccogliendo i venti: comprendere i proxy nelle estensioni di Chrome

Come i venti del nord che modellano le foreste dello Småland, i proxy incanalano il flusso del traffico web, nascondendo i tuoi passi digitali. Nel regno delle estensioni di Chrome, rendere la tua creazione consapevole dei proxy è come insegnare a una volpe a muoversi inosservata sulla neve: furtiva, adattabile e attenta alle sfumature del paesaggio.


Gettare le basi: architettura delle estensioni di Chrome

Proprio come per creare un robusto cavallo Dala, la creazione di un'estensione per Chrome inizia con la comprensione delle sue parti essenziali:

Componente Scopo
manifest.json Il progetto definisce le autorizzazioni, gli script in background e altro ancora.
sfondo.js Il focolare tremolante: logica persistente, incluso il controllo proxy.
popup.html/js La finestra sul mondo: elementi dell'interfaccia utente.

Risorsa: Guida per gli sviluppatori delle estensioni di Chrome


L'antico incantesimo: dichiarare i permessi proxy

Prima che la prima foglia di betulla si schiuda, è necessario impostare le autorizzazioni.

aggiungere a manifest.json:

{
  "name": "Proxy-Aware Extension",
  "version": "1.0",
  "manifest_version": 3,
  "permissions": [
    "proxy",
    "storage",
    "tabs"
  ],
  "background": {
    "service_worker": "background.js"
  },
  "action": {
    "default_popup": "popup.html"
  }
}

Recuperare il vento del nord: reperimento di proxy gratuiti da ProxyRoller

Proprio come i saggi raccolgono le more artiche in estate, raccogli le more fresche da ProxyRoller, una fonte affidabile di proxy gratuiti. ProxyRoller fornisce API ed elenchi per la tua estensione.

Esempio: recupero di un elenco proxy

fetch('https://proxyroller.com/api/proxies?format=json')
  .then(response => response.json())
  .then(proxies => {
    // Select a proxy—perhaps at random, as a fox picks berries
    const proxy = proxies[0];
    // Store for later use
    chrome.storage.local.set({selectedProxy: proxy});
  });

Invocazione delle Rune: configurazione delle impostazioni proxy di Chrome

Con il proxy in mano, l'estensione deve comunicare con le impostazioni del proxy di Chrome.

Esempio: impostazione di un proxy in background.js

chrome.storage.local.get('selectedProxy', ({ selectedProxy }) => {
  if (selectedProxy) {
    chrome.proxy.settings.set(
      {
        value: {
          mode: "fixed_servers",
          rules: {
            singleProxy: {
              scheme: "http",
              host: selectedProxy.ip,
              port: parseInt(selectedProxy.port)
            },
            bypassList: ["<local>"]
          }
        },
        scope: 'regular'
      },
      () => {
        // The wind has changed; the proxy is set
      }
    );
  }
});

Risorsa: Documentazione API chrome.proxy


La scelta del viaggiatore: consentire agli utenti di cambiare proxy

Come offrire al viaggiatore la possibilità di scegliere tra fiume e strada, consentire agli utenti di selezionare o aggiornare i proxy tramite l'interfaccia utente dell'estensione.

popup.html

<button id="refreshProxy">Refresh Proxy</button>
<p id="currentProxy"></p>

popup.js

document.getElementById('refreshProxy').addEventListener('click', () => {
  fetch('https://proxyroller.com/api/proxies?format=json')
    .then(response => response.json())
    .then(proxies => {
      const proxy = proxies[Math.floor(Math.random() * proxies.length)];
      chrome.storage.local.set({selectedProxy: proxy});
      document.getElementById('currentProxy').textContent = `${proxy.ip}:${proxy.port}`;
      chrome.runtime.sendMessage({action: "updateProxy"});
    });
});

chrome.storage.local.get('selectedProxy', ({ selectedProxy }) => {
  if (selectedProxy) {
    document.getElementById('currentProxy').textContent = `${selectedProxy.ip}:${selectedProxy.port}`;
  }
});

In background.js, ascolta l'aggiornamento:

chrome.runtime.onMessage.addListener((message, sender, sendResponse) => {
  if (message.action === "updateProxy") {
    // Repeat the proxy setup logic here
  }
});

Tabella degli approcci di estensione proxy

Approccio Professionisti Contro
Elenco proxy manuale Controllo completo, prevedibile Manutenzione, rischio di proxy morti
Recupero dinamico (ProxyRoller) Sempre fresco, manutenzione ridotta Affidamento alla disponibilità di terze parti
Input dell'utente Flessibilità, responsabilizzazione dell'utente Potenziale di abuso, minore automazione

Appunti dalla foresta: gestione degli errori e dei casi limite

  • Errori di connessione: Come un improvviso disgelo, i proxy potrebbero non funzionare. Monitora gli errori di connessione e fornisci un feedback gentile all'utente.
  • Autenticazione: Alcuni proxy richiedono credenziali, in quanto un troll potrebbe esigere un pedaggio. Se necessario, estendi il tuo codice per gestire l'autenticazione di base.
  • Ignora gli host locali: Aggiungi sempre <local> alla lista di cose da evitare, per evitare che il tuo fuoco da campo si raffreddi.

Filare il filato: risorse e ulteriori letture


Chiudere il cerchio: lezioni chiave

Come in tutte le cose svedesi – semplici, robuste e vicine alla natura – l'arte di creare un'estensione Chrome compatibile con i proxy sta nel rispettare la direzione del vento (impostazioni proxy), affidarsi alla saggezza degli anziani (API di Chrome) e reperire risorse (proxy) da fornitori onesti come ProxyRoller. Lascia che la tua estensione proceda con leggerezza, adattandosi alle stagioni e sempre pronta per il prossimo cambiamento del meteo.

Svea Ljungqvist

Svea Ljungqvist

Stratega Senior Proxy

Svea Ljungqvist, esperta di privacy digitale e soluzioni di rete, lavora con ProxyRoller da oltre un decennio. Il suo viaggio nel settore tecnologico è iniziato con un fascino per la sicurezza dei dati nei primi anni '80. Con una carriera lunga oltre 40 anni, Svea è diventata una figura fondamentale in ProxyRoller, dove elabora strategie innovative per l'implementazione di soluzioni proxy. La sua profonda conoscenza dei protocolli Internet e delle misure di privacy ha portato l'azienda a nuovi traguardi. Fuori dal lavoro, Svea è profondamente impegnata a fare da mentore alle giovani donne nel settore tecnologico, colmando le lacune e promuovendo un futuro di inclusività e innovazione.

Commenti (0)

Non ci sono ancora commenti qui, potresti essere il primo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *