A cosa servono le liste proxy gratuite?
Ehi, prima di arrivare alle sofisticate funzioni di intelligenza artificiale, parliamoci chiaro: perché preoccuparsi di elenchi di proxy gratuiti? Semplice. I proxy sono come le tue tavole da surf online: ti permettono di cavalcare le onde del web senza lasciare impronte sulla sabbia. Forse vuoi raccogliere dati, aggirare i blocchi geografici o mantenere un basso profilo. I proxy gratuiti aiutano, ma qual è il problema? La maggior parte è affidabile quanto un pick-up con tre ruote e un motorino d'avviamento difettoso.
Ed è qui che entra in gioco il filtraggio basato sull'intelligenza artificiale, trasformando una palude di proxy inaffidabili in una piscina in cui è possibile nuotare.
L'anatomia di una lista proxy
Un elenco proxy è essenzialmente una tabella di indirizzi IP e porte, a volte con informazioni aggiuntive come paese, livello di anonimato e tempo di attività. Ecco come appare un elenco di base:
Indirizzo IP | Porta | Paese | Anonimato | Protocollo | Ultimo controllo |
---|---|---|---|---|---|
185.123.56.78 | 8080 | Germania | Elite | HTTP | 2 minuti fa |
202.54.1.230 | 3128 | India | Trasparente | HTTPS | 5 minuti fa |
45.67.123.89 | 80 | U.S.A. | Anonimo | SOCKS5 | 1 minuto fa |
Il problema con gli elenchi proxy gratuiti non elaborati
- Inaffidabile: Molti proxy muoiono più velocemente di una zanzara in inverno.
- Malizioso: Alcuni proxy sono delle vere e proprie trappole per gli hacker.
- Lento: Le velocità possono essere glaciali, soprattutto sulle liste pubbliche.
- Non anonimo: Alcuni semplicemente spifferano il tuo vero IP più forte del tuo amico al pub.
Entra nel mondo del filtraggio basato sull'intelligenza artificiale
Ora, invece di dover guadare la palude da soli, l'IA elimina la noia del setacciare i proxy. È come avere un kelpie intelligente che raduna i proxy validi nel tuo recinto e scaccia quelli che non lo sono.
Come funziona realmente il filtraggio dell'intelligenza artificiale?
- Riconoscimento di modelli: I modelli di intelligenza artificiale vengono addestrati su enormi set di dati di proxy "buoni" e "cattivi". Individuano modelli ricorrenti in termini di uptime, velocità, variabilità di risposta e persino sottili impronte digitali che gli esseri umani non vedrebbero.
- Rilevamento delle anomalie: L'intelligenza artificiale può segnalare i proxy che si comportano in modo anomalo, come quelli che cambiano improvvisamente la geolocalizzazione o iniziano a restituire intestazioni strane.
- Punteggio di fiducia: Ogni proxy ottiene un punteggio basato sull'affidabilità storica, sulla velocità e sull'anonimato, consentendoti di distinguere il meglio dal peggio.
Esempio: motore di filtraggio di ProxyRoller
ProxyRoller è un esempio lampante. La loro piattaforma raccoglie nuovi proxy 24 ore su 24, quindi li analizza tramite modelli di intelligenza artificiale per filtrare:
- Proxy morti
- Proxy con elevata latenza o perdita di pacchetti
- Proxy sospetti (malware, phishing o comportamento di registrazione)
- Proxy che trapelano il tuo IP
Utilizzo pratico: come ottenere e utilizzare proxy filtrati dall'intelligenza artificiale
Fase 1: Ottieni una lista gratuita
Vai a Elenco proxy gratuiti di ProxyRollerTroverai un elenco aggiornato regolarmente con i seguenti campi:
Indirizzo IP | Porta | Paese | Protocollo | Anonimato | Tempo di attività | Velocità | Punteggio di fiducia |
---|---|---|---|---|---|---|---|
… | … | … | … | … | … | … | … |
Passaggio 2: filtra ulteriormente (facoltativo)
Se vuoi fare un po' di fantasia, puoi scaricare il loro CSV e usare Python per filtrare i proxy in base alle tue esigenze.
import pandas as pd
df = pd.read_csv('proxyroller_filtered.csv')
# Filter for elite, high-trust, fast proxies in Australia
filtered = df[
(df['Anonymity'] == 'Elite') &
(df['Trust Score'] > 80) &
(df['Country'] == 'Australia') &
(df['Speed'] < 500)
]
print(filtered[['IP Address', 'Port', 'Country', 'Speed', 'Trust Score']])
Passaggio 3: Collega i tuoi strumenti
Ecco come impostare un proxy in Python con requests
:
import requests
proxies = {
'http': 'http://185.123.56.78:8080',
'https': 'http://185.123.56.78:8080',
}
response = requests.get('https://httpbin.org/ip', proxies=proxies, timeout=10)
print(response.json())
In alternativa, per il tuo browser, inserisci semplicemente l'IP e la porta nelle impostazioni di rete.
Tabella comparativa: proxy filtrati dall'IA vs. proxy grezzi
Caratteristica | Elenco Raw Free | Elenco filtrato dall'IA (ad esempio, ProxyRoller) |
---|---|---|
Proxy non funzionanti/offline | Frequente | Raro |
Malware/Honeypot | Comune | Filtrato |
Velocità/Latenza | Variabile | Costantemente più alto |
Livello di anonimato e accuratezza | Inaffidabile | Verificato |
Precisione geografica/del paese | Colpire e mancare | Verificato dall'IA |
Frequenza di aggiornamento | Varia | Orario o migliore |
Suggerimenti per rimanere sotto controllo con i proxy gratuiti
- Ruota i proxy: Strumenti di automazione (Documentazione API di ProxyRoller) ti consentono di ruotare i proxy per evitare i ban.
- Eseguire regolarmente i test: Anche i proxy filtrati possono andare offline. Integrare i controlli.
- Non utilizzare per dati sensibili: I proxy gratuiti servono per lo scraping in blocco, non per accedere al tuo conto bancario. Sarebbe solo un invito a litigare.
- Controlla le informazioni legali: Alcuni siti non vedono di buon occhio lo scraping. Non metterti nei guai.
Risorse e ulteriori letture
- Elenco proxy gratuiti di ProxyRoller
- Documentazione API di ProxyRoller
- Impostazioni proxy Mozilla
- Come utilizzare i proxy con le richieste Python
- Rischi per la sicurezza del proxy OWASP
Se cerchi una lista di proxy che non ti lasci in difficoltà o nei guai, il filtraggio basato sull'intelligenza artificiale, in particolare quello offerto da ProxyRoller, è la soluzione ideale. E se rimani bloccato, ricorda: non c'è niente di male a leggere la documentazione, amico.
Commenti (0)
Non ci sono ancora commenti qui, potresti essere il primo!