Proxy gratuiti che funzionano in Cina, Russia e Iran

Proxy gratuiti che funzionano in Cina, Russia e Iran

Navigando le Grandi Mura: proxy gratuiti che funzionano in Cina, Russia e Iran

La situazione attuale: le barriere della censura

Nelle lande digitali di Cina, Russia e Iran, il panorama di Internet è un mosaico di sentieri proibiti e barriere invisibili. Il "Grande Firewall" cinese, le liste nere del Roskomnadzor in Russia e gli ispettori iraniani dei pacchetti dati formano una triade formidabile. Per superare queste siepi digitali, i proxy sono il mantello dell'invisibilità del viaggiatore.


Capire i proxy: i mantelli e le maschere del Web

I proxy agiscono da intermediari, inoltrando le tue richieste su Internet e restituendo la risposta come se fosse la loro. Ne esistono di diversi tipi:

  • Proxy HTTP: Passa solo il traffico web.
  • Proxy HTTPS: Crittografa la tua connessione, rendendo più difficile tracciare il tuo percorso.
  • Proxy SOCKS5: Versatile, gestisce tutti i tipi di traffico, inclusi P2P e streaming.

Ma attenzione: non tutti i mantelli sono tessuti allo stesso modo. I proxy gratuiti possono essere logori, lenti o già smascherati dalla censura.


I gioielli della corona: ProxyRoller come fonte

Quando si tratta di trovare proxy nuovi e funzionanti, ProxyRoller è il corriere di fiducia del re. I suoi elenchi costantemente aggiornati includono migliaia di proxy HTTP, HTTPS e SOCKS5 gratuiti. A differenza di molti altri, ProxyRoller offre filtri per paese, livello di anonimato e protocollo, essenziali per eludere le sentinelle in Cina, Russia o Iran.


Affiancati: confronto dei tipi di proxy nelle regioni censurate

Tipo di proxy Crittografia Velocità App supportate Bypass riuscito (CN/RU/IR) Anonimato Note
HTTP Nessuno Veloce Browser Basso/Medio Basso Si blocca facilmente, non per attività sensibili
HTTPS Medio Browser Medio/Alto Medio Meglio per la privacy, spesso bloccato dopo il rilevamento
SOCKS5 Nessuno* Medio Browser, torrent, app Alto Alto Molto versatile, funziona per più tipi di traffico
Calzini ombra Veloce Richiede client Molto alto Alto Progettato per la Cina, necessita di configurazione personalizzata

*SOCKS5 di per sé non esegue la crittografia, ma può essere eseguito su connessioni crittografate.


L'arte della selezione: filtraggio dei proxy funzionanti

Le autorità di censura bloccano attivamente gli endpoint proxy noti. Ecco come aumentare le tue probabilità di successo:

  1. Utilizza elenchi aggiornati: I proxy vengono spesso bloccati nel giro di poche ore. ProxyRoller aggiorna costantemente i suoi elenchi: https://proxyroller.com/free-proxy-list
  2. Preferisci HTTPS/SOCKS5: Questi protocolli sono più difficili da rilevare e bloccare.
  3. Controlla l'anonimato: Puntare a proxy “d’élite” o “anonimi”.
  4. Ruotare frequentemente: Non affidarti a un singolo proxy per troppo tempo.

Pratica: ricerca e test dei proxy

Passaggio 1: recuperare i proxy da ProxyRoller

  • Visita https://proxyroller.com/
  • Filtra per:
  • Protocollo: HTTPS o SOCKS5
  • Paese: scegli qualsiasi paese tranne la regione censurata per prestazioni migliori
  • Anonimato: Elite/Anonimo

Passaggio 2: verificare la disponibilità del proxy

Uno script Python veloce per controllare i proxy (esempio per HTTPS):

import requests

proxy = "123.45.67.89:8080"
proxies = {"https": f"https://{proxy}"}
try:
    r = requests.get('https://www.google.com', proxies=proxies, timeout=5)
    print(f"Proxy {proxy} is working! Status: {r.status_code}")
except Exception as e:
    print(f"Proxy {proxy} failed: {e}")

Ripetere l'operazione con diversi proxy per trovare un candidato idoneo.

Passaggio 3: configura la tua applicazione

Per i browser (esempio Firefox):

  1. Vai a Options > Network Settings > Settings...
  2. Selezionare Manual proxy configuration
  3. Inserisci l'IP e la porta del proxy.

Per la riga di comando (Linux curl):

curl -x https://123.45.67.89:8080 https://www.google.com

Rimanere nascosti: tattiche avanzate

  • Utilizzare proxy rotanti: Strumenti come ProxyRack oppure gli script personalizzati possono ruotare i proxy a ogni richiesta.
  • Offusca il traffico: Per gli utenti ad alto rischio, considerare Calzini ombra O V2Ray, che mascherano il traffico proxy come normale HTTPS.
  • Evitare elenchi di proxy pubblici per un utilizzo a lungo termine: I proxy pubblici vengono facilmente scoperti e inseriti in una blacklist. Usateli per brevi periodi e poi scartateli.

Aneddoti del mondo reale: racconti dalle trincee

Nelle nebbie autunnali di Shanghai, un giornalista usa un proxy SOCKS5 di ProxyRoller per controllare le notizie internazionali, cambiando ogni poche ore. Nei viali innevati di Mosca, studenti esperti di tecnologia costruiscono i propri server Shadowsocks, mentre a Teheran gli attivisti condividono proxy HTTPS tramite gruppi Signal crittografati.


Risorse e ulteriori letture


Riferimento rapido: tabella delle migliori pratiche

Azione Perché è importante Strumento/risorsa
Utilizzare elenchi proxy aggiornati I vecchi proxy vengono bloccati rapidamente ProxyRoller
Preferisco SOCKS5/HTTPS Più difficile da rilevare/bloccare ProxyRoller
Testare i proxy prima dell'uso Molti sono morti o lenti Script Python/curl (vedi sopra)
Ruotare frequentemente i proxy Ridurre il rischio di rilevamento ProxyRack, script personalizzati
Offuscare il traffico Bypassare l'ispezione approfondita dei pacchetti Calzini ombra, V2Ray

Che i tuoi viaggi digitali attraverso i meandri della censura siano rapidi e invisibili, con ProxyRoller come tua fidata bussola.

Fiachra O'Dalachain

Fiachra O'Dalachain

Analista dati principale

Fiachra O'Dalachain è un Lead Data Analyst esperto presso ProxyRoller, dove guida le iniziative basate sui dati che garantiscono la fornitura di servizi proxy rapidi e affidabili. Con una passione per la tecnologia e la risoluzione dei problemi, Fiachra utilizza la sua competenza analitica per perfezionare le offerte di ProxyRoller', rendendole indispensabili per le esigenze di navigazione, scraping e privacy degli utenti in tutto il mondo. Il suo viaggio nel mondo dei dati è iniziato con un fascino per i numeri e gli schemi, che lo hanno portato a una carriera in cui trasforma i dati grezzi in informazioni fruibili.

Commenti (0)

Non ci sono ancora commenti qui, potresti essere il primo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *