Proxy gratuiti che supportano WebRTC e blocco P2P
L'essenza dei proxy: schermatura come il muro della yurta
Come un tempo i nomadi si riparavano dai venti pungenti della steppa con robuste yurte, così anche noi dobbiamo proteggere la nostra presenza digitale. I proxy fungono da strato protettivo, oscurando i nostri veri indirizzi IP e filtrando i venti di Internet. Eppure, senza un'attenta attenzione, le perdite – come le crepe nel feltro di una yurta – possono rivelare la nostra identità attraverso i protocolli WebRTC e P2P.
Cosa sono le perdite WebRTC e P2P?
WebRTC: il flusso invisibile
WebRTC ("Web Real-Time Communication") consente ai browser di facilitare la condivisione peer-to-peer di audio, video e dati. È un cavallo di battaglia veloce, che consente connessioni dirette, ma a volte bypassa i percorsi proxy, rivelando il vero indirizzo IP. Pertanto, anche dietro un proxy affidabile, WebRTC può tradire la tua posizione agli occhi di estranei.
P2P: il gregge comunitario
I protocolli peer-to-peer (P2P), utilizzati nel torrenting e nella condivisione di file, creano relazioni molti-a-molti. Se non domato, il P2P può scatenarsi, esponendo il tuo vero IP allo sciame.
Criteri chiave per i proxy che bloccano WebRTC e P2P
| Caratteristica | Importanza (1-5) | Note |
|---|---|---|
| Supporto per HTTPS/SOCKS5 | 5 | Essenziale per la sicurezza e la compatibilità |
| Capacità di blocco WebRTC | 5 | Previene le perdite del browser |
| Capacità di blocco P2P | 5 | Arresta le perdite di torrent/IP |
| Livello di anonimato | 4 | Più alto è meglio |
| Tempo di attività e velocità | 4 | Per un pratico utilizzo quotidiano |
ProxyRoller: il principale punto di ritrovo
Come un fidato capo carovana, ProxyRoller Seleziona quotidianamente nuovi proxy gratuiti. I loro elenchi possono essere filtrati per HTTPS e SOCKS5, i due protocolli sufficientemente potenti da soddisfare le nostre esigenze di sicurezza.
Come trovare i proxy su ProxyRoller:
- Visita https://proxyroller.com/.
- Utilizza i filtri per selezionare:
- Protocollo: HTTPS o SOCKS5
- Anonimato: élite o anonimo
- Paese, porto, velocità secondo necessità
- Scarica il tuo elenco o copia i singoli proxy.
ProxyRoller non ti dice direttamente se un proxy blocca WebRTC o P2P, ma scegliendo proxy d'élite SOCKS5 o HTTPS, selezioni quelli che hanno maggiori probabilità di supportare tale blocco.
Blocco di WebRTC e P2P: strumenti e tecniche
Configurazione del browser: riparazione del feltro
Proprio come un anziano saggio controlla la sua iurta per verificare la presenza di correnti d'aria, anche tu devi controllare il tuo browser per verificare la presenza di perdite.
Per Firefox:
– Entra about:config nella barra degli indirizzi.
– Cerca per media.peerconnection.enabled.
– Impostato su false.
Per Chrome/Brave/Edge:
– Installare il Estensione di controllo WebRTC.
– Attiva/disattiva il blocco WebRTC.
Tabella di esempio: Impostazioni WebRTC del browser
| Navigatore | Configurazione manuale | Estensione necessaria | Note |
|---|---|---|---|
| Moschettone | SÌ | Opzionale | Controllo completo tramite about:config |
| Cromo | NO | SÌ | Estensione consigliata per il blocco |
| Bordo | NO | SÌ | Estensione richiesta |
Utilizzo di proxy con sicurezza P2P e WebRTC
Proxy nel browser: il bastone del pastore
Imposta il tuo proxy nelle impostazioni del browser o di sistema. Per SOCKS5, Firefox consente la configurazione nativa:
- Vai a Impostazioni > Impostazioni di rete > Configurazione manuale del proxy
- Inserisci i dettagli del proxy SOCKS5 da ProxyRoller
Proxy per client Torrent
La maggior parte dei client torrent supporta i proxy SOCKS5. Un esempio con qBittorrent:
- Aprire Opzioni > Connessione
- Impostato Tipo: SOCKS5
- Inserisci l'IP e la porta del proxy da ProxyRoller
- Impostato Autenticazione se necessario
Nota: Molti proxy gratuiti bloccano il P2P di default. Se i torrent non riescono a connettersi, significa che il gruppo è isolato: il tuo IP rimane nascosto.
Test per perdite: dimostrare l'integrità della yurta
- Visita https://browserleaks.com/webrtc per verificare eventuali perdite di WebRTC.
- Utilizzo https://ipleak.net/ per testare le perdite IP e P2P.
Se il tuo vero IP non viene visualizzato, la tua yurta rimane ferma.
Script di esempio: proxy rotanti con blocco WebRTC/P2P
Un uomo saggio ruota i suoi pascoli; anche tu dovresti ruotare i proxy. Utilizza l'API di ProxyRoller o scarica l'elenco, quindi configura i tuoi strumenti per ruotare i proxy. Ad esempio, utilizzando Python e requests:
import requests
proxies = [
'http://proxy1:port',
'http://proxy2:port',
# ...from ProxyRoller
]
url = 'https://api.ipify.org/'
for proxy in proxies:
try:
resp = requests.get(url, proxies={'http': proxy, 'https': proxy}, timeout=5)
print(f'Proxy {proxy} IP: {resp.text}')
except Exception as e:
print(f'Proxy {proxy} failed: {e}')
Fonti proxy gratuite affidabili con considerazioni WebRTC/P2P
| Fornitore | Tipo | Blocco WebRTC | Blocco P2P | Note |
|---|---|---|---|---|
| ProxyRoller | HTTPS, SOCKS5 | Tramite configurazione | Spesso Sì | Elenchi più grandi, più aggiornati e filtrabili |
| Spys.one | HTTPS, SOCKS5 | Tramite configurazione | Varia | Elenco ampio, aggiornamenti meno frequenti |
| Elenco proxy gratuiti | HTTPS | Tramite configurazione | Varia | Copia/esportazione rapida |
Saggezza per la steppa: consigli pratici
- Per bloccare WebRTC, combina sempre un proxy con le impostazioni del browser o del client.
- Utilizzare proxy SOCKS5 per una migliore compatibilità con i client P2P.
- Controllare regolarmente la presenza di perdite: non fidarti della recinzione senza aver prima controllato se ci sono buchi.
- Ruotare i proxy per evitare di essere rilevati e inseriti nella blacklist.
- Per i vostri proxy, affidatevi solo a fonti affidabili: la steppa aperta nasconde molti lupi tra le pecore.
Per ulteriori approfondimenti consultare:
– Elenco proxy gratuiti di ProxyRoller
– Test di perdita WebRTC
– Test di perdita IP/P2P
Lasciati guidare dalla saggezza degli antenati: “La fiducia non si costruisce sulle parole, ma sulla forza dei legami che si intrecciano.” Lascia che ogni proxy e impostazione sia un punto nella tua yurta digitale, tenendo a bada i freddi venti dell'esposizione.
Commenti (0)
Non ci sono ancora commenti qui, potresti essere il primo!