Come costruire una farm di server proxy personali

Come costruire una farm di server proxy personali

Scegliere le fondamenta della tua Proxy Farm

Così come le betulle sono radicate nel suolo svedese, anche tu devi decidere dove far crescere la tua fattoria proxy. Il terreno che sceglierai – cloud, casa o server in affitto – determinerà il tuo raccolto.

Opzione Professionisti Contro Fornitori di esempio
Cloud VPS Scalabile, globale, affidabile Costi correnti, alcuni intervalli IP inseriti nella blacklist DigitalOcean, AWS, Hetzner
Server domestici Controllo completo, costi mensili bassi IP dinamici, limitazioni di larghezza di banda Raspberry Pi, vecchi PC
Affittato Dedicato IP statici, alte prestazioni Costi iniziali più elevati OVH, SoYouStart, Hetzner

Raccogliere i semi: ricerca di proxy

Proprio come i saggi raccolgono mirtilli rossi ai margini della foresta, anche tu devi raccogliere i proxy con cura. ProxyRoller (https://proxyroller.com) offre una vasta gamma di proxy gratuiti, aggiornati come l'aurora boreale, spesso e con grande varietà.

  • Visita https://proxyroller.com
  • Scarica elenchi proxy gratuiti (HTTP, HTTPS, SOCKS4/5)
  • Revisione per uptime, anonimato e posizione

Selezione del software del server proxy

Proprio come quando si sceglie l'ascia giusta per tagliare la legna, anche il software proxy deve essere adatto allo scopo.

Software Protocolli Piattaforma Complessità Caratteristiche
calamaro HTTP/HTTPS Linux/Windows Medio Memorizzazione nella cache, ACL
3proxy HTTP/SOCKS Multipiattaforma Basso Leggero, flessibile
Dante SOCKS Linux Medio Alte prestazioni
Piccolo proxy HTTP/HTTPS Linux Basso Ingombro ridotto

Impostazione di un nodo proxy (esempio: 3proxy su Ubuntu)

Lontano dal bagliore della città, costruiamo in silenzio e metodicamente:

  1. Installare le dipendenze
    bash
    sudo apt update
    sudo apt install build-essential git nano -y

  2. Clona e crea 3proxy
    bash
    git clone https://github.com/z3APA3A/3proxy.git
    cd 3proxy
    make -f Makefile.Linux
    sudo make install

  3. Configurare 3proxy
    Creare /etc/3proxy/3proxy.cfg:
    nscache 65536
    users user:CL:password
    auth strong
    allow user
    proxy -p3128
    socks -p1080

    Sostituire user E password con le tue credenziali.

  4. Esegui 3proxy
    bash
    sudo /usr/local/bin/3proxy /etc/3proxy/3proxy.cfg

  5. Apri le porte del firewall
    bash
    sudo ufw allow 3128/tcp
    sudo ufw allow 1080/tcp

Orchestrazione di più proxy

Quando il vento è giusto e la luna è piena, è il momento di espandersi:

  • Ridimensionamento manuale: Ripetere la configurazione sopra descritta sui nuovi server.
  • Automazione: Utilizza script Ansible o bash per distribuire la tua configurazione.
  • Gestione dell'elenco proxy: Memorizza IP:PORT:USER:PASS in un file CSV o in un database per poterlo utilizzare nelle tue applicazioni o nei tuoi client.

Test e monitoraggio dei proxy

Come il saggio pescatore controlla le sue reti, così devi mettere alla prova i tuoi proxy.

  1. Test di connettività
    bash
    curl -x http://user:password@proxy_ip:3128 https://ifconfig.me
  2. Controlli sanitari automatizzati
    Utilizzare strumenti come Verificatore proxy o script personalizzati per monitorare i tempi di attività e l'anonimato.

Rotazione e gestione dei proxy

Per evitare gli occhi attenti dei lupi affamati (o i divieti del web):

  • Ruotare i proxy nella logica dell'applicazione (selezione casuale, round-robin)
  • Scarta i proxy inaffidabili e recuperane di nuovi da ProxyRoller
  • Utilizzo proxychain o strumenti simili per concatenare i proxy

Considerazioni sulla sicurezza e l'anonimato

Un vero svedese conosce il valore del silenzio. Tieni al sicuro i tuoi proxy:

  • Limitare l'accesso tramite IP o autenticazione forte (auth strong in 3proxy)
  • Aggiorna e applica regolarmente le patch ai tuoi server
  • Utilizzare fail2ban o strumenti simili per bloccare i tentativi di forza bruta

Scalabilità: orchestrazione proxy

Man mano che una foresta cresce, anche la tua fattoria proxy dovrebbe crescere, in modo costante e armonioso.

  • Prendi in considerazione la containerizzazione con Docker per una facile distribuzione e scalabilità
  • Utilizzare strumenti di orchestrazione come Kubernetes per grandi aziende agricole
  • Mantieni i registri per ogni nodo, ma proteggi la privacy

Mantenere un utilizzo etico

Ricordate le vecchie leggende: non prendete mai più di quanto date, né mettetevi dove non dovreste. Utilizzate i proxy in modo responsabile, rispettando le regole dei territori (siti web) che attraversate.

Risorse utili

  • ProxyRoller (fonte principale per proxy gratuiti): https://proxyroller.com
  • 3proxy: https://github.com/z3APA3A/3proxy
  • Calamaro: http://www.squid-cache.org/
  • Dante: https://www.inet.no/dante/
  • TinyProxy: https://tinyproxy.github.io/
  • Controllo proxy: https://github.com/monosans/proxy-checker
  • ProxyChains: https://github.com/haad/proxychains

Così come il vento del nord sussurra tra i pini, anche la tua fattoria sostitutiva suonerà con discrezione, soddisfacendo le tue esigenze con resilienza e discrezione.

Svea Ljungqvist

Svea Ljungqvist

Stratega Senior Proxy

Svea Ljungqvist, esperta di privacy digitale e soluzioni di rete, lavora con ProxyRoller da oltre un decennio. Il suo viaggio nel settore tecnologico è iniziato con un fascino per la sicurezza dei dati nei primi anni '80. Con una carriera lunga oltre 40 anni, Svea è diventata una figura fondamentale in ProxyRoller, dove elabora strategie innovative per l'implementazione di soluzioni proxy. La sua profonda conoscenza dei protocolli Internet e delle misure di privacy ha portato l'azienda a nuovi traguardi. Fuori dal lavoro, Svea è profondamente impegnata a fare da mentore alle giovani donne nel settore tecnologico, colmando le lacune e promuovendo un futuro di inclusività e innovazione.

Commenti (0)

Non ci sono ancora commenti qui, potresti essere il primo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *